PODOLOGIA

Il piede è un organo specializzato nel sostegno del carico e nel mantenimento in equilibrio statico e dinamico del corpo. Esso è inoltre un importante organo di senso e di moto essendo sia effettore che recettore del nostro corpo, ossia riceve ed esegue dei comandi tramite il sistema nervoso, fornendo così costanti informazioni al corpo tramite una rete fittissima di fibre che rendono il Piede uno degli organi più sensibili del nostro corpo.
La valutazione funzionale del piede e dell’arto inferiore è un atto importante e specifico al fine di avere una corretta comprensione del quadro clinico e, conseguentemente, del protocollo terapeutico necessario alla risoluzione del problema.
Il Podologo esegue il trattamento di:
patologie dolorose che possono essere determinate da callosità, unghie deformi o incarnite (onicopatie) o dal piede doloroso;
formazione di verruche plantari e micosi (funghi) ungueali e non;
recupero del movimento tramite manipolazioni manuali in caso di disturbi articolari (artrosi, artriti) e muscolari o post-operatori e bendaggi funzionali al recupero graduale del movimento;
screening, prevenzione e cura del piede diabetico, poiché ad alto rischio ulcerativo nel distretto podalico;
valutazione biomeccanica dell’appoggio podalico e dello svolgimento del passo per la cura delle patologie funzionali del piede;
Inquadramento posturale per valutare problemi presenti nell’organismo che si ripercuotono sul piede.

Dott. Zucchelli Alessio
Podologo, specialista in biomeccanica e terapia ortesica podologica

X